Matrici Forzate (Matrix Plan)

Ad esempio se si definisse una matrice 4×6, significa che sulla mia prima linea di sponsorizzazione posso inserire massimo 4 persone. I successivi incaricati da me sponsorizzati saranno quindi obbligatoriamente inseriti nei livelli sottostanti andando a riprendere il concetto di Spill Over già presente nei sistemi binari.
Il piano compensi a Matrici Forzate si basa quindi sul concetto di completamenti di Livelli: inserite 4 persone sotto di me avrò completato il primo livello, inserite (direttamente o come spill over) 16 persone al livello sottostante avrò completato il 2° livello, inserite 64 persone in quello sotto ancora avrò completato il 3° e così via…
Ogni livello completato darà diritto ad una nuova qualifica, in base alla quale verranno pagati sempre più livelli sino a raggiungere un massimo di M (6 nel ns. esempio) livelli di pagabilità.
Il Forced Matrix Plan spesso confuso con un Piano Compensi vero e proprio, è in realtà una modalità di posizionamento forzato degli Incaricati entro una matrice prestabilita.
Se vogliamo essere più precisi dovremo parlare di una MATRICE SOVRAPPONIBILE a quella di base che ne governa lo sviluppo secondo un algoritmo di n-gambe moltiplicato per n-livelli di profondità..
Al contrario dello Spill Over che genera “spinta verso il basso”, la Matrice Forzata frena il fenomeno della discesa impetuosa e comprime la struttura affinché si sviluppi armoniosamente in orizzontale.
Solitamente la sua funzione è quella di generare equilibrio tra le gambe della tua struttura, infatti i nuovi Incaricati vengono posizionati automaticamente nella gamba più debole per COMPENSARLA con il resto della tua struttura.
IL MIO - SITO FARE BUSINESS ONLINE
IL MIO BLOG - DALLA SPIRITUALITA' AL NETWORK MARKETING
PAGINA FACEBOOK - DALLA SPIRITUALITA' AL NETWORK MARKETING
IL MIO CANALE YOUTUBE - IURI FRARESSO
Nessun commento:
Posta un commento